Durante il 77° Congresso Nazionale FIAF i partecipanti avranno la possibilità di scoprire le eccellenze di Maranello attraverso tour esclusivi. TRADIZIONI E SAPORI DI MARANELLO è un viaggio alla scoperta delle eccellenze gastronomiche del territorio.
Scopri l'offerta nel dettaglioVENERDì 16 MAGGIO 2025 MATTINO
Ore 08:45 - Ritrovo e partenza da Piazza Libertà (Municipio del Comune di Maranello).
Ore 09:15 - Visita al Caseificio San Silvestro con possibilità di assistere alla trasformazione del latte in formaggio e degustazione di due tipi di Parmigiano Reggiano e ricotta con miele.
Ore 11:00 - Partenza per l'Acetaia.
Ore 11:15 - Visita all'Acetaia con degustazione.
Ore 12:30 - Rientro a Maranello.
----------------------------------------------------------
COSTO:
Adulti 45 euro
Bambini (fino a 12 anni) 30 euro
---------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 48 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 45,00
Durante il 77° Congresso Nazionale FIAF i partecipanti avranno la possibilità di scoprire le eccellenze di Maranello attraverso tour esclusivi. IL MITO FERRARI è un'esperienza imperdibile per gli amanti del Cavallino Rampante.
Scopri l'offerta nel dettaglioVENERDì 16 - SABATO 17 MAGGIO 2025 POMERIGGIO
Ore14:30 - Ritrovo e partenza dal Piazzale del Museo Ferrari di Maranello.
Ore 14:45 - Tour panoramico della Fabbrica e della Pista Ferrari con guida narrante.
Ore 15:15 - Ingresso al Museo Ferrari per scoprire la storia e i modelli iconici del brand.
----------------------------------------------------------
COSTO:
Adulti 47 euro
Bambini (fino a 12 anni) 19 euro
---------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 48 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 47,00
Durante il 77° Congresso Nazionale FIAF i partecipanti avranno la possibilità di scoprire le eccellenze di Maranello attraverso tour esclusivi. MARANELLO TRA STORIA E MOTORI è un percorso a piedi sulle orme di Enzo Ferrari.
Scopri l'offerta nel dettaglioSABATO 17 MAGGIO 2025 MATTINO
Ore 10:00 - Ritrovo e partenza da Piazza Libertà (Municipio del Comune di Maranello).
Ore 10:15 - Passeggiata guidata nel centro di Maranello per scoprire i luoghi simbolo legati ad Enzo Ferrari.
Ore 11:00 - Arrivo presso l'Officina Toni Auto con visita esclusiva e possibilità di osservare da vicino il lavoro sui bolidi Ferrari in manutenzione.
----------------------------------------------------------
COSTO:
Adulti 45 euro
Bambini (fino a 12 anni) 30 euro
---------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 48 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 30,00
Il Balsamico Leonardi nasce sulle colline Modenesi, area propizia per la coltivazione delle uve tipiche di Lambrusco e Trebbiano da cui si ottiene il mosto, ingrediente principe dell'Aceto Balsamico di Modena.
Scopri l'offerta nel dettaglioL'Azienda Agricola Leonardi ha origini nel 700 ma è dalla seconda metà dell'800 che si dedica esclusivamente alla produzione di Aceto Balsamico di alta qualità, utilizzando le proprie materie prime. Infatti, l'azienda si estende su 10 ettari di terreno coltivato a vigneto, prevalentemente di Trebbiano di Modena (uva bianca) e di Lambrusco (uva rossa) nelle qualità di Sorbara, Castelvetro e Ancellotta. Si definisce quindi un'azienda a ciclo chiuso, o a filiera corta poiché tutte le fasi di produzione avvengono sul luogo di raccolta.
L'Aceto Balsamico è un condimento unico al mondo, prodotto in quantità limitata poiché storicamente legato alle Province di Modena e Reggio Emilia. Pare, infatti, che il microclima di queste zone, con sbalzi termici altissimi fra le calde estati e i rigidi inverni, permetta ai Mosti di fermentare e maturare ottimamente secondo i metodi tradizionali di produzione. Questa tradizione è ancora viva nella famiglia Leonardi che con pazienza e meticolosa cura riproduce di anno in anno il ciclo di produzione del Balsamico di Modena, con gesti che si ripetono da secoli e che danno vita ad un'emozione sempre rinnovata.
------------------------------------------------------------
DOVE:
Via Mazzacavallo, 62
41043 - Magreta di Formigine (MODENA)
tel 39 059 554375
---------------------------------------------------------
DURATA:
45 MINUTI
---------------------------------------------------------
COSTO:
12 EURO A PERSONA
FINO A 6 ANNI GRATIS
---------------------------------------------------------
COSA PREVEDE L'ESPERIENZA:
Visita completa con illustrazione del processo produttivo e assaggio di vari aceti balsamici accompagnati da vino Lambrusco nel nostro Balsamic Store.
---------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 24 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 12,00
Vieni a visitare la loro sede per scoprire la bontà dei loro formaggi e assaporare la tradizione e il territorio che li circondano. Un'esperienza tra tradizione e futuro, alla scoperta del Parmigiano Reggiano, delle sue antiche tecniche di produzione e dei suoi sapori inconfondibili.
Scopri l'offerta nel dettaglioLa Cooperativa San Silvestro è stata fondata nel 1975 e si è specializzata nella produzione di Parmigiano Reggiano DOP. Attualmente lavora circa 55.000 quintali di latte all'anno provenienti dalla zona di Castelvetro e Marano Sul Panaro. Presso il loro spaccio aperto al pubblico, è possibile acquistare Parmigiano Reggiano DOP, ricotta e burro freschi. La cooperativa offre una vasta gamma di prodotti caseari, tutti realizzati all'interno del loro stabilimento. Oltre al Parmigiano Reggiano, producono anche burro, formaggi stagionati, latticini e ricotta.
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio italiano rinomato in tutto il mondo, amato per la sua qualità e sapore unico. La sua stagionatura è fondamentale per creare un prodotto di eccellenza con una varietà di gusti e consistenze.
Il Parmigiano Reggiano stagionato per 12 mesi è dolce e delicato, con una consistenza morbida e cremosa. Perfetto per grattugiare su pasta, zuppe o insalate.
Il Parmigiano Reggiano stagionato per 24 mesi è audace e complesso, con una consistenza granulosa e sbriciolata. Ideale per una vasta gamma di piatti.
Il Parmigiano Reggiano stagionato per 36 mesi, conosciuto come "Extra Vecchio" o "Riserva", è secco, bricioloso e offre un sapore intenso e complesso con note di noci e caramello.
------------------------------------------------------------
DOVE:
Via Sinistra Guerro, 95/A - 41014 - Castelvetro di Modena (MO)
39 059 790301
---------------------------------------------------------
DURATA:
1 ora e 30 minuti
---------------------------------------------------------
COSTO:
20 EURO A PERSONA
FINO A 6 ANNI GRATIS
---------------------------------------------------------
COSA PREVEDE L'ESPERIENZA:
Vedrai di persona l'intero processo produttivo del Parmigiano Reggiano, degustare le varie fasi di stagionatura (12-24-36 mesi) con miele e Aceto Balsamico e la ricotta prodotta in giornata.
L'esperienza è sconsigliata per coloro che hanno difficoltà di deambulazione.
---------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 24 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 20,00
Immerso in un ambiente naturale scoprirai le nostre antiche acetaie, degusterai i nostri Aceti Balsamici invecchiati in botti per decenni, abbinati alla nostra cucina tradizionale.
Scopri l'offerta nel dettaglioDelizia Estense ti invita a immergerti in un’oasi di tranquillità nel cuore di Montegibbio. Lasciati avvolgere dall’atmosfera delle colline sassolesi e concediti un momento di relax per assaporare il gusto autentico del territorio. Tra suggestivi aperitivi in vigna, pranzi e cene in acetaia o sotto le stelle potrai vivere esperienze indimenticabili e scoprire l'autenticità dei nostri prodotti, a partire dal nostro Aceto Balsamico di Modena.
Oggi, la nostra acetaia tradizionale possiede ben 50 batterie adibite alla produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Ciascuna batteria può contenere fino a dieci botti con capacità decrescenti. Ogni botte è realizzata con una varietà di legni diversi come rovere, castagno, ciliegio, ginepro, gelso, frassino e robinia, per conferire ineguagliabili sfumature di sapore. Dopo la pigiatura soffice, il mosto viene cotto e quindi concentrato a fuoco lento, fino al raggiungimento della percentuale zuccherina ottimale. Una prima fase di decantazione, in contenitori di vetro, è necessaria per avviare la fermentazione batterica. Segue la fase di affinamento vero e proprio, inizialmente in botti di castagno o rovere, poi in botti di essenze diverse e via via più piccole. Questa importantissima fase, della durata di almeno 12 anni circa, porta alla spillatura. Infine, la fase dell’invecchiamento in botte può superare i 25 anni.
--------------------------------------------------------------
DOVE:
Via Cà del Chierico 2, Montegibbio - Sassuolo (MO)
0536 872778
--------------------------------------------------------------
DURATA:
3 ore
-----------------------------------------------------------
COSTO:
70 euro Adulti
38 euro Bambini da 7 a 12 anni
Gratis fino a 6 anni
-----------------------------------------------------------
COSA PREVEDE L'ESPERIENZA:
Tour all'acetaia Degustazione di Aceti e Lambrusco e pranzo a base di prodotti tipici locali: antipasto, primi, secondo e contorno, dolce, aceti e vino.
N.B Comunicare alla struttura eventuali allergie/intolleranze al 0536 872778
-----------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 24 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 70,00
Immagina di varcare la soglia di un'azienda artigianale dove il profumo intenso di noci e spezie ti avvolge. Durante la visita scoprirai i segreti della produzione del nocino, dall’infusione lenta delle noci verdi alla magia della maturazione in botti di legno. Ogni fase è un viaggio nei sapori della tradizione, culminando in una degustazione che esalta il gusto avvolgente e speziato di questo liquore antico. Un'esperienza autentica, perfetta per chi ama il buon bere e le storie di passione e artigianalità.
Scopri l'offerta nel dettaglio
Il Mallo nasce nel 1984 a Maranello, sulle prime colline di Modena, dalla volontà di Stefano Freno, il Nonno, di dare lustro a quello che per i Modenesi è molto più di un liquore prelibato, è il simbolo stesso dell’ospitalità, Il Nocino di Modena. Di generazione in generazione la figlia Giovanna e la nipote Roberta mettono la stessa passione nel valorizzare le ricette di famiglia e, mosse dal forte legame con il territorio, recuperano e ricercano infusioni e miscelazioni in linea con i nuovi consumi sempre più attenti e informati. I Liquori Il Mallo sono per un consumo consapevole dettato dalla convivialità e dal piacere di stare insieme, sentendosi a casa anche a chilometri di distanza.
--------------------------------------------------------------
DOVE:
Via Maestri del Lavoro, 40
41053 Pozza di Maranello (Modena)
Roberta 328 8745814
--------------------------------------------------------------
DURATA:
1 ore 30
-----------------------------------------------------------
COSTO:
30 euro Adulti
16 euro Bambini da 6 a 16 anni
-----------------------------------------------------------
COSA PREVEDE L'ESPERIENZA:
Visita dell’Opificio per vedere direttamente le fasi della produzione
Verticale di Nocini: Classico, Nocino 2015, Nocino 2012 e Nocino affinato in botte di Rum
Degustazione di Liquori tradizionali
La verticale e la degustazione sarà accompagnata da un piccolo buffet dolce/salato
N.B Comunicare alla struttura eventuali allergie/intolleranze al 328 8745814.
-----------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 24 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 30,00
Con una Guida Ambientale alla scoperta dei grandi panorami dell'Appennino Modenese. Grazie ai racconti di una Geologa scoprirai rocce antice poco conosciute: le "ofioliti". La profonda Valle del Dragone custodisce rocce nere e oscure leggende, tramandate di padre in figlio. Ripercorri l'antica via utilizzata dai Pellegrini e viandanti attraversando fitti boschi e il crinale tra il fiume Dolo e Dragone, fin sulla vetta di Monte Modino.
Scopri l'offerta nel dettaglio
PARTENZA DA FRASSINORO (MO)
(le indicazioni precise verranno fornite dalla guida 24 h prima della partenza)
DATI TECNICI
Difficoltà: Medio/Facile (livello 3 di 5)
Lunghezza: 15 km
Dislivello: /- 600 mt
Durata: 6/7 ore (soste escluse)
Pranzo al sacco
Escursione adatta a persone amanti della natura e abituate a camminare sui sentieri. Percorso di media difficoltà per tipo di sentiero e dislivelli. E' necessario tenere in conto la lunghezza del percorso. I minori sono ammessi obbligatoriamente accompagnati da un adulto responsabile e garante, sopra i 12 anni di età.
EQUIPAGGIAMENTO:
OBBLIGATORI SCARPONI ALTI DA TREKKING CON SUOLA SCOLPITA ED IMPERMEABILI
Zaino da escursione, borraccia acqua 1 litro, giacca antivento e antipioggia, copricapo, guanti, occhiali da sole, pranzo al sacco e snacks. Repellente insetti e crema solare.
RIENTRO PREVISTO ORE 16:00
Ammessi i cani se abituati a camminare in gruppo e tenuti al guinzaglio, sotto la diretta responsabilità dei padroni.
L'attività non verrà svolta in caso di allerta meteo (arancione o rossa) e/o condizioni meteo particolarmente avverse.
Tutte le informazioni di dettaglio potranno essere ottenute contattando il numero 339 7069203
----------------------------------------------------------
COSTO:
Adulti 25 euro
Ridotto (dai 12 ai 16 anni) 10 euro
Età minima 12 anni
Pet Friendly
---------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 48 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 25,00